HOME
Prodotti:
  PANNELLI FOTOVOLTAICI
  INVERTER
  LISTINI
 
Accessori:
  SOLAR-LOG
  MATERIALE ELETTRICO
  STRUTTURE
  LISTINI
 
Strumenti FV:
  STRUMENTI PER LA VERIFICA DELL'IMPIANTO FV
  TERMOCAMERE AD INFRAROSSI
  SERVIZI DI COLLAUDO DI IMPIANTI FV
 
Progettazione FV:
  PROGETTAZIONE E INSTALLAZIONE DI
IMPIANTI FV
  SERVIZI DI COLLAUDO DI IMPIANTI FV
  IMPIANTI REALIZZATI
 
Altro:
  LAVORA CON NOI
  FIERE & EVENTI
  DOVE SIAMO
  CHI SIAMO
  LINK UTILI
  CONTATTACI


Ora Test Srl è anche su:
Visita la nostra pagina Facebook Seguici su Twitter


TERMOCAMERE TERMOGRAFIA TERMOGRAFIA ED APPLICAZIONI TERMOGRAFIA AD INFRAROSSI CERTIFICAZIONE ENERGETICA DLGS 192

Richiedi Informazioni e Quotazione

Cos'è la Termografia a Infrarossi?


La termografia è una tecnica di acquisizione immagini nel campo dell' infrarosso
Con il termine termografia si intende la visualizzazione grafica bidimensionale della misura di irraggiamento. Attraverso l ’ utilizzo di una termocamera ad infrarosso  si eseguono controlli non distruttivi e non invasivi. Le termocamere rilevano
le radiazioni nel campo dell' infrarosso  e compiono misure correlate con l'emissione di queste radiazioni. La termocamera ad infrarosso è in grado di rilevare le temperature dei corpi analizzati attraverso la misurazione dell ’ intensità di radiazione infrarossa emessa dal corpo in esame. Tutti gli oggetti ad una  temperatura  superiore allo  zero assoluto cioè -273 °C emettono radiazioni nel campo dell'infrarosso. Questa relazione è quantificabile e resa visibile grazie alla termocamera ad infrarosso. La termografia permette di visualizzare valori assoluti e variazioni di temperatura degli oggetti, indipendentemente dalla loro illuminazione nel campo del visibile. La quantità di radiazioni emessa aumenta proporzionalmente alla quarta potenza della temperatura assoluta di un oggetto. La termografia permette l ’individuazione di anomalie nell'emissione dell'energia e quindi, a parità di emissività  di anomalie termiche da parte dei corpi presi in esame. La Termografia riveste un ruolo essenziale nelle indagini non distruttive che sono disciplinate dalle norme UNI EN 473 . L'indagine termografica  trova oggi applicazione in numerosi settori: industriale chimico, artistico, aeronautico, automobilistico, ambientale, risparmio energetico, ristrutturazioni
edili, ispezioni edili, ricerca guasti e perdite. Il principio si basa sulla misura delle anomalie di distribuzione delle temperature superficiali dell'oggetto in esame, quando viene sollecitato termicamente.

La Termografia infrarossa è largamente usata in edilizia e nel settore industriale dove trova particolari impieghi nel settore di ricerca e sviluppo come metodo di diagnostica non distruttivo.  


Termografia edile:

  • Valutazione qualitativa fabbricati.
  • Audit termografici delle prestazioni termiche degli edifici
  • Controllo Pannelli solari fotovoltaici
  • Quantificazione interventi di ristrutturazione.
  • Supporto per certificazione energetica.
  • Indagini per ricerca perdite impianti di riscaldamento,
  • Termografia per ricerca infiltrazioni d' acqua, muffe.
  • Individuazione ponti termici, dispersioni termiche.
  • Termografia per valutazione risanamento umidità
  • Perizie termografiche per interventi di restauro di beni pubblici ed edifici storici.
  • Ricerca guasti.
  • Quantificazione guasti.
  • Controllo impianti fotovoltaici e solari termici.
  • Prove termografiche per risoluzione controversie.

 

Termografia industriale:

  • Ricerca guasti.
  • Controllo impianti fotovoltaici
  • Manutenzione preventiva impianti.
  • Manutenzione preventiva macchinari.
  • Manutenzione predittiva
  • Quantificazione danni. 
  • Ottimizzazione processi produttivi. 
  • Ricerca ed ottimizzazione interventi di manutenzione.
  • Termografia impianti
  • Analisi termografica
  • Audit termografici su applicazioni industriali

 

Termografia ambientale:

  • Controllo acque superficiali ove sia richiesta una verifica delle temperature.
  • Supporto alla sicurezza sull' ambiente di lavoro mediante il controllo microclimatico ed individuazioni fattori alteranti.
  • Verifiche qualitative degli isolanti.
  • Termografia discariche

 

FAQ

La Termografia danneggia le superfici ispezionate?
No la termografia è un analisi priva di qualsiasi contatto, si limita a fotografare l’energia infrarossa emessa normalmente da qualsiasi corpo.  

La Termografia vede attraverso muri o metalli?
No la termografia è un indagine superficiale ma grazie alla sensibilità termica della termocamera è possibile carpire ogni minima variazione termica che si trasmetta fino in superficie.

La Termografia serve per la certificazione energetica?
Si la termografia è utilizzata come strumento per la certificazione energetica in abbinamento al termo flussimetro e al blower-door test.

Perché dovrei eseguire una termografia alla mia abitazione?
Oggi tutti parlano di risparmio energetico, di nuove fonti di energia alternativa e di apparecchiature che consumano sempre meno, ma pochi si occupano di intervenire per ridurre lo spreco che avviene costantemente attraverso i muri e gli elementi costruttivi delle abitazioni. Paradossalmente ci si troverà ad avere una casa molto meno efficiente rispetto a ciò che si utilizza per scaldarla o rinfrescarla. Mediante una termografia possiamo acquisire gli elementi necessari al fine di rendere più efficiente l’involucro edilizio.

Che tipo di problemi può individuare in un’abitazione una termocamera?
Se applicata all’edilizia mediante un’ispezione termografica possiamo individuare tutti gli elementi che rendono una casa poco efficiente, pertanto individueremo, ponti termici, infiltrazioni di aria fredda, cattivo isolamento, infissi non isolanti o non correttamente installati, inefficienza dei termosifoni. Sarà inoltre possibile individuare con precisione muffe, perdite di acqua calda, impianti di riscaldamento a pavimento con perdite o non funzionanti, risalite di umidità, quantificare i danni di infiltrazioni d’acqua ed avere una diagnosi qualitativa dell’ambiente.






Richiedi Informazioni e Quotazione

___________________________________________________________________________________________________________
Test Energia
: Sede Legale & operativa: Strada Vic. Battifoglia 14/N - 06132 Sant'Andrea delle Fratte (Perugia)
Tel. (39) 075/8788003 - Fax. (39) 075/8788013 - Mobile: (+39) 388/8586991 - 389/4828200
Partita IVA e codice fiscale: 02188520544

Website. www.testenergia.it - Email: acquisti@testenergia.it - vendite@testenergia.it
- forniture@testenergia.it



TOP100-SOLAR
Hit Counter