HOME
Prodotti:
  PANNELLI FOTOVOLTAICI
  INVERTER
  LISTINI
 
Accessori:
  SOLAR-LOG
  MATERIALE ELETTRICO
  STRUTTURE
  LISTINI
 
Strumenti FV:
  STRUMENTI PER LA VERIFICA DELL'IMPIANTO FV
  TERMOCAMERE AD INFRAROSSI
  SERVIZI DI COLLAUDO DI IMPIANTI FV
 
Progettazione FV:
  PROGETTAZIONE E INSTALLAZIONE DI
IMPIANTI FV
  SERVIZI DI COLLAUDO DI IMPIANTI FV
  IMPIANTI REALIZZATI
 
Altro:
  LAVORA CON NOI
  FIERE & EVENTI
  DOVE SIAMO
  CHI SIAMO
  LINK UTILI
  CONTATTACI


Ora Test Srl è anche su:
Visita la nostra pagina Facebook Seguici su Twitter


TERMOCAMERE TERMOGRAFIA TERMOGRAFIA ED APPLICAZIONI TERMOGRAFIA AD INFRAROSSI CERTIFICAZIONE ENERGETICA DLGS 192

Richiedi Informazioni e Quotazione

Certificazione Energetica Dlgs. 192


Termografia e Certificazione Energetica

Il Decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192, prevede l ’ attuazione della direttiva 2002/91/CE sul rendimento energetico in edilizia .integrato successivamente con il decreto legislativo 29 dicembre 2006, n. 311, recante l ’ attuazione della direttiva 2002/91/CE, relativa al rendimento energetico in edilizia, stabilisce i criteri, le condizioni e le modalità per migliorare le prestazioni energetiche degli edifici al fine di favorire lo sviluppo, la valorizzazione e l ’ integrazione delle fonti rinnovabili e la diversificazione energetica, contribuire a conseguire gli obiettivi nazionali di limitazione delle emissioni di gas a effetto serra posti dal protocollo di Kyoto, promuovere la competitività dei comparti più avanzati attraverso lo sviluppo tecnologico. Il decreto impone inoltre che gli edifici al termine della costruzione siano dotati di attestato di certificazione energetica. In questo ambito la termografia è uno strumento di valido supporto al certificatore energetico e alle figure professionali che operano in questo ambito. Grazie alle sue proprietà come strumento di indagine non invasiva, la termografia di un edificio riesce ad individuare immediatamente tutti i possibili ponti termici, può calcolare le temperature medie di una determinata area ispezionata e stabilire con successo le zone più opportune per la determinazione dei valori di U mediante il termo flussimetro
garantendo quindi la realizzazione di un certificato energetico basato su un sistema di misura preciso ed affidabile. Sono inoltre rilevabili in fase di ispezione i possibili difetti di costruzione e l’errata posa dei materiali isolanti. L’ispezione termografica garantisce eticamente il rispetto delle normative di certificazione energetica.


CERTIFICAZIONE ENERGETICA Dlgs 192

Il 23 settembre 2005 la Gazzetta Ufficiale ha pubblicato il Decreto Legislativo 192, entrato poi in vigore il 1° Gennaio 2006.
Il Decreto Legge è diretta conseguenza dell’impegno che la comunità Internazionale si è assunta con il protocollo di Kyoto, rispondendo alla necessità di una maggiore attenzione al rispetto dell’ambiente nell’edilizia, essendo il settore responsabile di un consumo pari al 40% delle risorse energetiche.
Uno degli elementi più innovativi è l’introduzione dell’obbligo di certificazione energetica, senza il quale la compravendita sarà nulla. Scatterà a partire dal 1 luglio 2007 prossimo per gli edifici superiori a 1000mq nel caso di compravendita dell’intero immobile e dal primo luglio 2008 per tutti gli edifici, ma sempre solo in caso di vendita dell’intero immobile. Dal primo luglio 2009 l’obbligo scatterà anche per gli appartamenti individuali.
Dal 1 gennaio 2007 la certificazione diverrà poi una condizione indispensabile per ottenere le agevolazioni fiscali per ristrutturare gli edifici in funzione di una maggiore efficienza energetica.
Con il Dlgs 192 vengono anche anticipati al gennaio 2008 i livelli di isolamento termico previsti per il primo gennaio 2009 e viene introdotto un livello di isolamento più incisivo dal primo gennaio 2010, il quale entro 3 anni riuscirà a ridurre i fabbisogni termici dei nuovi edifici del 40% rispetto ai valori obbligatori fino al 2005.
L’effettiva entrata in vigore del Dlgs 192 sarà una mezza rivoluzione che ci consentirà di usare l’energia in maniera più intelligente. E di avere una bolletta energetica meno pesante.






Richiedi Informazioni e Quotazione


___________________________________________________________________________________________________________
Test Energia
: Sede Legale & operativa: Strada Vic. Battifoglia 14/N - 06132 Sant'Andrea delle Fratte (Perugia)
Tel. (39) 075/8788003 - Fax. (39) 075/8788013 - Mobile: (+39) 388/8586991 - 389/4828200
Partita IVA e codice fiscale: 02188520544

Website. www.testenergia.it - Email: acquisti@testenergia.it - vendite@testenergia.it
- forniture@testenergia.it



TOP100-SOLAR
Hit Counter