Delta Ohm aggiorna la propria serie di fonometri migliorando le caratteristiche e abbassando notevolmente i prezzi, senza stravolgere le caratteristiche che hanno reso questi strumenti tra i migliori sul mercato.
La proposta ora si articola su due modelli, semplificando cosi la scelta.
Delta Ohm HD2010UC/A |

 |
Fonometro Integratore in classe 1 specifico per ambiente di lavoro
- HD2010UC/A, fonometro integratore in classe 1 secondo IEC61672-1, IEC60651, IEC60804
- Microfono da ½” per campo libero e preamplificatore
- Range dinamico 80 dB
- 3 canali di misura contemporanei con ponderazioni A, C e Z
- Più di 20 parametri selezionabili tra cui Leq, SEL e Lepd
- Analisi di spettro in banda d'ottava nel range 32 Hz - 8 kHz
- Software "noise studio" per settaggio e scarico dei dati
- Taratura ACCREDIA
Opzioni e accessori
- Calibratore HD2020
- Treppiede altezza massima 130cm
- Valigetta WR20 Water resistant
- Software di post elaborazione "protezione lavoratori"
(Scarica la brochure QUI)
Principali campi di applicazione
- Valutazione del rumore in ambiente di lavoro (Dl. 81/2008)
- Valutazione del rumore emesso da macchinari, impianti ecc, ai fini progettuali e normativi
|
 |
|
|
Delta Ohm HD2110L |

 |
Fonometro Integratore in classe 1 idoneo per qualsiasi tipo di attività/normativa
- Fonometro integratore HD2110L in classe 1 secondo IESC61672-1, IEC60651, IEC60804
- Microfono da ½” secondo IESC61904-4
- Range dinamico di 110 dB
- 5 canali di misura contemporanei con ponderazioni A, C e Z
- Più di 20 parametri selezionabili tra cui Leq, SEL e Lep
- Analisi di spettro in banda d'ottava nel range 16 Hz - 16 kHz (terzo d'ottava opzionale)
- Modalità spettro mediato, multispettro, spettro massimo e minimo
- Analisi statistica con calcolo della distribuzione di probabilità in classi da 0,5 dB e di tutti i percentili da L1 a L99
- Memorizzazione della time history dei canali tramite rapporti ad intervalli programmabili o associati ad eventi sonori
- Pesature temporali FAST, SLOW e IMPULSE simultanee
- Memoria da 8MB, espandibile a 1GB con memory card esterna
- Software "Noise Studio" per settaggio e scarico dati
- Taratura ACCREDIA
Opzioni e accessori
- Calibratore HD2020
- Analisi spettrale in terzi d'ottava (con doppio banco di filtri 16Hz - 20kHz e 14 Hz - 18 kHz secondo IEC61260)
- Tempo di riverbero
- Analisi spettrale in banda fine tramite FFT
- Preamplificatore riscaldato
- Protezione microfonica per esterni
- Treppiede altezza massima 130cm
- Valigetta WR20 Water resistant
- Software di post elaborazione "protezione lavoratori" (scarica la brochure QUI), "inquinamento acustico" (scarica la brochure QUI), "isolamento acustico" (scarica la brochure qui), "monitor" (scarica la brochure QUI), "rumore ambientale" (scarica la brochure QUI).
Principali campi di applicazione
- Valutazione dell'inquinamento acustico e del rumore ambientale (D.M. 16/03/1998 e D.L. 194/2005)
- Identificazione componenti tonali e impulsive
- Rumore in ambiente di lavoro
- Valutazione del rumore emesso da macchinari, impianti, ecc, ai fini progettuali e normativi anche con elevata precisione in frequenza
- Valutazione dell'efficacia di insonorizzazioni e acustica architettonica in genere
- Monitoraggio in remote anche a lungo termine
|
 |
 |
|
Gli strumenti sono disponibili sia in vendita che a noleggio. Contattaci per avere un’offerta!
|