|
 |
 |
Steca Solarix PI |

|
Con lo sviluppo dell’inverter sinusoidali Solarix PI, Steca ha introdotto alcune caratteristiche innovative mai realizzate prima in questa forma. Tra queste figurano soprattutto la possibilità di collegamento in parallelo, il rivoluzionario sistema di comando mediante un unico commutatore rotativo, la comunicazione diretta per il calcolo dello stato di carica (SOC) mediante i regolatori di carica Steca Tarom e Steca Power Tarom e il fusibile elettronico. Inoltre, l’esperienza pluriennale dell’azienda è servita ad ottimizzare l'impiego specifico di questo apparecchio nei sistemi fotovoltaici, in particolare per quanto concerne la stabilità di alimentazione dei più diversi apparecchi e il ridotto autoconsumo. |
DATI TECNICI |
MODELLO |
550 |
550-L60 |
600 |
600-L60 |
|
Caratteristiche operative |
Tensione di sistema |
12 |
12 |
24 |
24 |
V |
Potenza continua |
500 |
500 |
500 |
500 |
VA |
Potenza 30 min. |
550 |
550 |
550 |
550 |
VA |
Potenza 5 sec. |
1500 |
1500 |
1500 |
1500 |
VA |
Potenza asimmetrica |
350 |
350 |
350 |
350 |
VA |
Rendimento max. |
93 |
93 |
93 |
93 |
% |
Autoconsumo Standby / ON |
0.5 / 6 |
0.5 / 6 |
0.5 / 6 |
0.5 / 6 |
W |
Lato ingresso |
Tensione della batteria |
10.5 ... 16 |
10.5 ... 16 |
21 ... 32 |
21 ... 32 |
V |
Tensione di ripristino (LVR) |
12.5 |
12.5 |
25 |
25 |
V |
Protezione da scarica profonda
(LVD) |
pilotato in corrente o da Tarom |
|
Lato uscita CA |
Tensione di uscita |
230 Vac +/-10% |
115 Vac +/-10% |
230 Vac +/-10% |
115 Vac +/-10% |
|
Frequenza di uscita |
50 |
60 |
50 |
60 |
Hz |
Individuazione del carico |
regolabile: 2 ... 50 |
W |
Sicurezza |
Classe di protezione |
II (doppio isolamento) |
|
Protezione elettronica |
Nessuna protezione contro l‘inversione di
polarità per la batteria, inversione di polarità
CA, sovratensione, sovracorrente, sovratemperatura |
|
Condizioni di funzionamento |
Temperatura ambiente |
-20 ... +50 |
°C |
Dotazione e costruzione |
Connessione CA |
1.5 / 1.5 |
m |
Sezione di cavo batteria |
16 / 1.5 |
mm2 |
Grado di protezione |
IP20 |
|
Dimensioni (X x Y x Z) |
212 x 395 x 130 |
mm |
Peso |
6.6 |
kg |
DATI TECNICI |
MODELLO |
1100 |
1100-L60 |
1200 |
1200-L60 |
|
Caratteristiche operative |
Tensione di sistema |
24 |
24 |
48 |
48 |
V |
Potenza continua |
1000 |
1000 |
1000 |
1000 |
VA |
Potenza 30 min. |
1110 |
1110 |
1110 |
1110 |
VA |
Potenza 5 sec. |
3000 |
3000 |
3000 |
3000 |
VA |
Potenza asimmetrica |
500 |
500 |
500 |
500 |
VA |
Rendimento max. |
94 |
94 |
94 |
94 |
% |
Autoconsumo Standby / ON |
0.7 / 10 |
0.7 / 10 |
0.7 / 10 |
0.7 / 10 |
W |
Lato ingresso |
Tensione della batteria |
21 ... 32 |
21 ... 32 |
42 ... 64 |
42 ... 64 |
V |
Tensione di ripristino (LVR) |
25 |
25 |
50 |
50 |
V |
Protezione da scarica profonda
(LVD) |
pilotato in corrente o da Tarom |
|
Lato uscita CA |
Tensione di uscita |
230 Vac +/-10% |
115 Vac +/-10% |
230 Vac +/-10% |
115 Vac +/-10% |
|
Frequenza di uscita |
50 |
60 |
50 |
60 |
Hz |
Individuazione del carico |
regolabile: 2 ... 50 |
W |
Sicurezza |
Classe di protezione |
II (doppio isolamento) |
|
Protezione elettronica |
Nessuna protezione contro l‘inversione di
polarità per la batteria, inversione di polarità
CA, sovratensione, sovracorrente, sovratemperatura |
|
Condizioni di funzionamento |
Temperatura ambiente |
-20 ... +50 |
°C |
Dotazione e costruzione |
Connessione CA |
1.5 / 1.5 |
m |
Sezione di cavo batteria |
16 / 1.5 |
mm2 |
Grado di protezione |
IP20 |
|
Dimensioni (X x Y x Z) |
212 x 395 x 130 |
mm |
Peso |
9 |
kg |
|
|
|
|
|
|