



Modi di ricarica |
Stazione di ricarica domestica per veicoli elettrici
La stazione di ricarica per veicoli elettrici IngeREV®Garage, destinata ad installazioni a parete, è progettata per essere integrata ed utilizzata per la ricarica dei veicoli in installazioni residenziali, domestiche o equivalenti. L’involucro metallico dal design innovativo ne assicura la robustezza e la solidità. L’intuitiva interfaccia utente è realizzata con un ampio display e segnalazioni LED integrate.
Flessibilità
A partire dalla versione monofase, con assorbimento di potenza fino a 3,7 kW, è consigliabile considerare in fase progettuale dell’impianto linee dedicate opportunamente dimensionate e protette. Lo stesso dispositivo, nelle versioni trifase, con potenze fino a 22kW, trova applicazione in ambienti destinati alla ricarica di flotte aziendali, hotel, parcheggi, etc.
Sicurezza
Le prese di connessione sono laterali, di facile accesso e protette con coperchio a molla. Sulle prese di ricarica in modo 3 è disponibile l’opzione di interblocco meccanico per prevenire l’estrazione accidentale o non autorizzata. L’abilitazione locale dell’utente è effettuata con autenticazione tramite scheda RFID.
Comunicazione
La stazione di ricarica IngeREV®Garage è configurabile per il funzionamento indipendente oppure in una rete di comunicazione con altre stazioni di ricarica IngeREV®. Compatibile con tutti gli accessori di comunicazione Ingeteam, l’interfaccia di comunicazione RS485 integrata permette il completo monitoraggio ed il controllo del dispositivo.
CARATTERISTICHE
- Abilitazione locale dell’utente con autenticazione tramite scheda RFID.
- Ricarica del veicolo elettrico nei Modi 1, 2 e 3 dello standard internazionale IEC 61851.
- Gestione della ricarica differita.
- Contatore di energia e potenza integrato.
- Classe di protezione IP54.
- Interfaccia di comunicazione RS485 integrata per monitoraggio e controllo del dispositivo.
- Display LCD grafico integrato.
- Software Ingecon®Sun Manager per configurazione del dispositivo e registrazione dei dati.
OPZIONI
- Riarmo automatico del dispositivo di protezione differenziale dell’interruttore magnetotermico.
- Scaricatori di sovratensione estraibili Classe II con segnalazione.
- Interfaccia di comunicazione Ethernet, CAN, GPRS o 3G.
SICUREZZA
- Collegamento verso terra del veicolo durante la ricarica.
- Protezione contro cortocircuiti, sovracorrenti ed guasto di isolamento tramite interruttori con riarmo automatico opzionale integrati nel dispositivo.
- Controllo continuo della corretta connessione, monitoraggio e regolazione della corrente di carica (solo Modo 3).
- Controllo della codifica resistiva del cavo tramite interruttori automatici (solo Modo 3).
- Ritenzione meccanica del cavo durante il processo di carica (solo Modo 3).
|
INFORMAZIONI GENERALI |
Temperatura operativa |
da -20°C a 50°C |
Umidità relativa |
0 - 95% |
Grado di protezione |
IP54 |
Grado di protezione da impatti meccanici |
IK10 |
Certificazioni |
CE |
Norme EMC e di Sicurezza |
IEC 61851-1, EN 61000-6-1, EN 61000-6-3, EN 61851-22 |
Dimensioni |
370 x 160 x 480 mm |
Peso |
10 Kg |
CARATTERISTICHE ELETTRICHE |
MODELLI |
WM116 |
WM316 |
WM332 |
Monofase / Trifase |
Monofase |
Trifase |
Corrente massima |
16 A |
32 A |
Modi di ricarica |
Modi 1, 2 e 3 |
Massima potenza di uscita |
3.7 kW |
11 kW |
22 kW |
Contatore di energia |
Classe A - Energia attiva / Classe B - Energia reattiva |
Identificazione utente locale |
Lettore RFID (ISO 14443A / Mifare 13.56 MHz) |
Comunicazione standard |
RS485 |
Comunicazione opzionale |
Ethernet, CAN, GPRS, 3G |
Protezione da sovracorrente |
Interruttore magnetotermico |
Protezione da guasti di isolamento |
Dispositivo di protezione differenziale 30mA Classe A |
Protezione da sovratensioni |
Scaricatori estraibili Classe II con segnalazione (opzionali) |
|