Orario di apertura: Lun-Ven 8.00 - 19.00 (continuato)
Home Contatti Fiere & Eventi
Privacy Policy
Pannelli Fotovoltaici Inverter Sistemi di Accumulo Pompe di calore Monitoraggio impianti Materiale elettrico Strutture Altro

FIMER
 
Inverter di Stringa
- FIMER UNO-DM-PLUS
- FIMER TRIO
- FIMER PVI
- FIMER PVS
- FIMER REACT2
Inverter Centralizzati
- FIMER Plus
- FIMER Ultra
Soluzione Integrata
- FIMER Station
Altro
- Monitoraggio e comunicazione


Inverter
- FIMER
- Fronius
- SMA
- Solax Power
- SolarEdge
- ZCS Azzurro
- Omnik
- Mastervolt
- Danfoss
- Ingeteam
- Socomec
- Steca
- enSolar
Microinverter
- Enphase
 
Altri
- SolarMax
- Sunways
Pannelli Sunways Informazione / Quotazione


FIMER TRIO-5.8, 7.5, 8.5-TL-OUTD

Gli inverter residenziali TRIO- 5.8/7.5/8.5-TL-OUTD offrono alte prestazioni, semplicità d’uso ed installazione, monitoraggio e controllo integrati. Grazie ad una conversione d’efficienza pari al 98% ed un ampio range di tensione d’ingresso, i nuovi inverter TRIO residenziali offrono massima flessibilità nell’installazione per una produzione energetica ottimale.

Livello tecnologico per applicazioni commerciali applicato su scala residenziale
I nuovi inverter della famiglia TRIO sono compatti, leggeri e altamente tecnologici. La topologia utilizzata negli inverter TRIO per applicazioni commerciali è stata ridisegnata per garantire anche sui TRIO-5.8/7.5/8.5 una elevata efficienza di conversione per un ampio range di tensione di ingresso. Datalogger integrabile e funzionalità opzionali per smart grid, aggiornamento remoto del firmware e pannello anteriore scorrevole
rendono questi dispositivi facili da installare ed aggiornare. In breve, sono il risultato dell’ingegneria per applicazioni commerciali applicata su scala residenziale.

 

Inverter ricco di funzionalità
Il doppio MPPT (modelli TRIO-7.5/8.5) consente la massima flessibilità nell’installazione per una produzione energetica ottimale. Gli inverter di nuova generazione possono integrare sia le funzioni di controllo di potenza che le funzioni di monitoraggio, così come gli ingressi per i sensori ambientali, senza la necessità di ulteriori componenti esterni.

Una compatta scheda di espansione Ethernet integra le funzionalità di data logging per il monitoraggio dei parametri dell’impianto sia localmente (tramite webserver integrato) che in remoto (sul portale AV Plant Portfolio Manager), sfruttando una connessione LAN. La struttura meccanica a raffreddamento naturale, con grado di protezione IP65 per applicazioni outdoor, oltre a garantire la massima affidabilità presenta anche un’intelligente soluzione per l’installazione, con un movimento a scorrimento del pannello frontale che permette l’accesso all’area di connessioni e configurazione senza la rimozione completa del coperchio.

Caratteristiche principali
−− Unità di conversione DC/AC con topologia di ponte trifase
−− Topologia senza trasformatore
−− Doppia sezione di ingresso con inseguimento MPP indipendente su TRIO-7.5/8.5, per consentire una ottimale raccolta di energia anche nel caso di stringhe orientate in direzioni diverse
−− Curve di efficienza piatte per garantire un elevato rendimento a tutti i livelli di erogazione, assicurando una prestazione costante e stabile nell’intero intervallo di tensione in ingresso e di potenza in uscita
−− Ampio intervallo di tensione in ingresso
−− Aggiornamento dell’inverter da remoto
−− Gestione di potenza reattiva

Ulteriori caratteristiche
−− Versione con sezionatore DC (modello –S)
−− Raffreddamento a convezione naturale per garantire la massima affidabilità
−− Costruzione da esterno per uso in qualsiasi condizione ambientale (IP65)
−− Aperture a scorrimento del pannello frontale per facilitare le operazioni di installazione e manutenzione
−− Funzioni di controllo di potenza e monitoraggio integrate su schede di espansione:
−− Power Management Unit (PMU), con possibilità di connessione di sensori esterni per il monitoraggio delle condizioni ambientali e RS-485 aggiuntiva con supporto protocollo Modbus
−− Scheda di espansione Ethernet per il monitoraggio e controllo dei parametri sia attraverso webserver integrato che su portale Web (compatibile con protocollo Modbus/TCP)
−− Uscita ausiliaria DC (24V, 100mA)

SPECIFICHE
MODELLO TRIO-5.8-TL-OUTD TRIO-7.5-TL-OUTD TRIO-8.5-TL-OUTD
Ingresso
Massima tensione assoluta DC in ingresso 1000 V
Tensione di attivazione DC di ingresso 350 (adj. 200...500) V
Intervallo operativo di tensione DC in ingresso 0.7 x Vstart 950 V
Tensione nominale DC in ingresso 620 V
Potenza nominale DC di ingresso 5950 7650 8700 W
Numero di MPPT indipendenti 1 2
Potenza massima DC di ingresso per ogni MPPT 6050 Derating da max a zero 4800 W
Intervallo MPPT di tensione DC 320...800 - - V
Intervallo di tensione DC con configurazione di MPPT in parallelo - 320...800 V
Limitazione di potenza DC con configurazione di MPPT in parallelo - Derating da max a zero V
Limitazione di potenza DC per ogni MPPT con configurazione di MPPT indipendenti a Pacr, esempio di massimo sbilanciamento - 4800
Altro canale: Pdcr -4800
W
Massima corrente DC in ingresso/per ogni MPPT 18.9 30.0 / 15.0 A
Massima corrente di cortocircuito di ingresso per ogni MPPT 24.0 20.0 A
Numero di coppie di collegamento DC in ingresso per ogni MPPT 2 (versione -S)
Tipo di connessione DC Connettore PV Tool Free WM / MC4 (Morsettiera a vite in versioni standard)
Protezioni di ingresso
Protezione da inversione di polarità Sì, da sorgente limitata in corrente  
Protezione da sovratensione di ingresso per ogni MPPT - varistore 2
Controllo di isolamento In accordo alla normativa locale
Caratteristiche sezionatore DC per ogni MPPT (versione con sezionatore DC) 16A / 1000V, 25A / 800V  
Uscita
Tipo di connessione AC alla rete Trifase, 3 o 4 fili + PE
Potenza nominale AC di uscita 5800 7500 8500 W
Potenza apparente massima 5800 7500 8500 VA
Tensione nominale AC di uscita 400 V
Intervallo di tensione AC di uscita 320...480 V
Massima corrente AC di uscita 10.0 12.5 14.5 A
Contributo alla corrente di corto circuito 12.0 14.5 16.5 A
Frequenza nominale di uscita 50 / 60 Hz
Intervallo di frequenza di uscita 47...53 / 57...63 Hz
Fattore di potenza nominale e intervallo di aggiustabilità > 0.995, adj. +/- 0.9 con Pacr=5.22 kW, +/- 0.8 con max 5.8 kVA > 0.995, adj. +/- 0.9 con Pacr=6.75 kW, +/- 0.8 con max 7.5 kVA > 0.995, adj. +/- 0.9 con Pacr=7.65 kW, +/- 0.8 con max 8.5 kVA
Distorsione armonia totale di corrente < 2 %
Tipo di connessioni AC Morsettiera a vite, pressa cavo M32
Protezioni di uscita
Protezione anti-isolamento In accordo alla normatica locale
Massima protezione da sovracorrente AC 10.5 13.0 15.0 A
Protezione da sovratensione di uscita - varistore 4, più gas arrester
Prestazioni operative
Efficienza massima 98.0 %
Efficienza pesata (EURO/CEC) 97.4 / - 97.5 / - 97.5 / -
Soglia di alimentazione della potenza 32 36 36 W
Consumo in stand-by < 15 W
Comunicazione
Monitoraggio locale cablato Scheda Ethernet con webserver (opt.), PVI-USB-RS232_485 (opt.), PVI-DESKTOP (opt.)
Monitoraggio remoto Scheda Ethernet (opt.), VSN300 Wifi Logger Card (opz.), PVI-AEC-EVO (opt.), VSN700 Data Logger (opt.)
Monitoraggio locale wireless VSN300 Wifi Logger Card (opz.)
Interfaccia utente Display grafico
Ambientali
Temperatura ambiente -25...+60 con derating sopra 50 °C
Umidità relativa 0...100 con condensa %
Emissioni acustiche < 45 dB(A) @ 1 m
Massima altitudine operativa senza derating 2000 m
Fisici
Grado di protezione ambientale IP 65
Sistema di raffreddamanto Naturale
Dimensioni (H x L x P) 641 x 429 x 220 (855 x 429 x 237 con coperchio aperto) mm
Peso 25.0 28.0 28.0 kg
Sistema di montaggio Staffe da parete
Sicurezza
Livello di isolamento Senza trasformatore  
Certificazioni CE (solo 50 Hz)  
Norme EMC e di sicurezza EN62109-1, EN62109-2, AS/NZS3100, AS/NZS 60950, EN61000-6-2, EN61000-6-3, EN61000-3-2, EN61000-3-3  
Norme di connessione alla rete CEI 0-21, CEI 0-16, VDE 0126-1-1, VDE-AR-N 4105, G83/2, C10/11,
EN 50438 (non per tutte le varianti nazionali), RD1699, RD 1565, AS 4777,
ABNT NBR 16149, NRS-097-2-1, CLC/FprTS 50549
 

Download datasheet (PDF)

Richiedi una quotazione



FIMER TRIO-20.0-TL, TRIO-27.6-TL

Questo inverter trifase per applicazioni commerciali offre una maggiore flessibilità e possibilità di controllo ad installatori che vogliono realizzare impianti di grandi dimensioni con orientamento variabile.

La doppia sezione di ingresso con inseguimento MPPT indipendente, consente una ottimale raccolta di energia anche nel caso di stringhe
orientate in direzioni diverse. Il TRIO presenta un algoritmo di MPPT veloce e preciso per l’inseguimento della potenza in tempo reale e per una migliore raccolta di energia.

 

Alta efficienza a tutti i livelli di tensione d’uscita
Curve di efficienza piatte garantiscono un elevato rendimento a tutti i livelli di erogazione assicurando una prestazione costante e stabile nell’intero intervallo di tensione in ingresso e di potenza in uscita.

Il dispositivo ha un rendimento che raggiunge il 98.2%.
L’ampio intervallo di tensione in ingresso rende l’inverter adatto agli impianti con stringhe di dimensioni ridotte.

Oltre all’aspetto innovativo, l’inverter è caratterizzato da nuove funzioni incluso una nuova interfaccia di visualizzazione utente. L’unità è priva di condensatori elettrolitici, garantendo una maggiore durata del prodotto.

Highlights
−− Unità di conversione DC/AC con topologia di ponte trifase
−− Topologia senza trasformatore
−− Ciascun inverter è programmato con specifici standard di rete che possono essere installati direttamente sul campo
−− Scatola di cablaggio rimovibile per una facile installazione
−− Ampio intervallo di tensione in ingresso
−− Convertitore di potenza senza condensatori elettrolitici per aumentare ulteriormente la durata di vita e l’affidabilità a lungo termine del
prodotto

SPECIFICHE
MODELLO TRIO-20.0-TL-OUTD TRIO-27.6-TL-OUTD
Ingresso
Massima tensione assoluta DC in ingresso 1000 V
Tensione di attivazione DC di ingresso 360 (adj. 250...500) V
Intervallo operativo di tensione DC in ingresso 0.7 x Vstart 950 V
Tensione nominale DC in ingresso 620 V
Potenza nominale DC di ingresso 20750 28600 W
Numero di MPPT indipendenti 2
Potenza massima DC di ingresso per ogni MPPT 12000 16000 W
Intervallo MPPT di tensione DC 440...800 500...800 V
Limitazione di potenza DC con configurazione di MPPT in parallelo Derating da max a zero  
Limitazione di potenza DC per ogni MPPT con configurazione di MPPT indipendenti a Pacr , esempio di massimo sbilanciamento 12000
Altro canale: Pdcr -12000
16000
Altro canale: Pdcr -16000
W
Massima corrente DC in ingresso/per ogni MPPT 50.0 / 25.0 64.0 / 32.0 A
Massima corrente di cortocircuito di ingresso per ogni MPPT 30.0 40.0 A
Numero di coppie di collegamento DC in ingresso per ogni MPPT 1 (4 nelle versioni -S2X e -S2F) 1 (5 nelle versioni -S2X e -S2F)
Tipo di connessione DC Connettore PV Tool Free WM / MC4
(Morsettiera a vite in versioni standard e -S2)
Protezioni di ingresso
Protezione da inversione di polarità Protezione per il solo inverter, da sorgente limitata in corrente, per versioni standard e -S2, e per versioni con fusibili con max 2 stringhe connesse  
Protezione da sovratensione di ingresso per ogni MPPT - varistore 2
Protezione da sovratensione di ingresso per ogni MPPT - scaricatore per barra DIN (versione -S2X) 3 (Classe II)  
Controllo di isolamento In accordo alla normativa locale
Caratteristiche sezionatore DC per ogni MPPT (versione con sezionatore DC) 40 A / 1000 V  
Caratteristiche fusibili (ove presenti) 15 A / 1000 V  
Uscita
Tipo di connessione AC alla rete Trifase, 3 o 4 fili +PE
Potenza nominale AC di uscita 20000 27600 W
Potenza massima AC di uscita 22000 30000 W
Potenza apparente massima 22200 30000 VA
Tensione nominale AC di uscita 400 V
Intervallo di tensione AC di uscita 320...480 V
Massima corrente AC di uscita 33.0 45.0 A
Contributo alla corrente di corto circuito 35.0 46.0 A
Frequenza nominale di uscita 50 / 60 Hz
Intervallo di frequenza di uscita 47...53 / 57...63 Hz
Fattore di potenza nominale e intervallo di aggiustabilità > 0.995, adj. ± 0.9 con Pacr =20.0 kW, ± 0.8 con max 22.2 kVA > 0.995, adj. ± 0.9 con Pacr =27.6 kW, ± 0.8 con max 30 kVA
Distorsione armonia totale di corrente < 3 %
Tipo di connessioni AC Morsettiera a vite, pressa cavo PG36
Protezioni di uscita
Protezione anti-isolamento In accordo alla normatica locale
Massima protezione da sovracorrente AC 34.0 46.0 A
Protezione da sovratensione di uscita - varistore 4
Protezione da sovratensione di uscita - scaricatore per barra DIN (versione -S2X) 4 (Classe II)  
Prestazioni operative
Efficienza massima 98.2 %
Efficienza pesata (EURO/CEC) 98.0 / 98.0 %
Soglia di alimentazione della potenza 40 W
Consumo in stand-by < 8 W
Comunicazione
Monitoraggio locale cablato PVI-USB-RS232_485 (opz.)
Monitoraggio remoto VSN300 Wifi Logger Card (9) (opz.), PVI-AEC-EVO (opz.), VSN700 Data Logger (opz.)
Monitoraggio locale wireless VSN300 Wifi Logger Card (opz.)
Interfaccia utente Display grafico
Ambientali
Temperatura ambiente -25...+60 con derating sopra 45 °C
Umidità relativa 0...100 con condensa %
Emissioni acustiche < 50 dB(A) @ 1 m
Massima altitudine operativa senza derating 2000 m
Fisici
Grado di protezione ambientale IP 65
Sistema di raffreddamanto Naturale
Dimensioni (H x L x P) 1061 x 702 x 292 mm
Peso < 70.0 < 75.0 kg
Sistema di montaggio Staffe da parete
Sicurezza
Livello di isolamento Senza trasformatore  
Certificazioni CE (solo 50 Hz)  
Norme EMC e di sicurezza EN 50178, EN62109-1, EN62109-2, AS/NZS3100, AS/NZS 60950,
EN61000-6-2, EN61000-6-3, EN61000-3-11, EN61000-3-12
 
Norme di connessione alla rete CEI 0-21, CEI 0-16, VDE 0126-1-1, VDE-AR-N 4105, G59/3, C10/11,
EN 50438 (non per tutte le varianti nazionali), RD1699, RD 1565, AS 4777,
BDEW, ABNT NBR 16149, NRS-097-2-1, CLC/FprTS 50549, PEA, MEA
 

Download datasheet (PDF)

Richiedi una quotazione
 

Test Srl - Strada Vicinale Battifoglia 14/N, 06132 Sant'Andrea delle Fratte (PG), P.I. & C.F. 02188520544, Tel. +39 075 8788003, Fax. +39 075 7821582, Mobile. +39 335 6158054, Email.info@test-italy.it