|
 |
 |

FIMER PVS-20/30/33-TL |



|
Il PVS-20/30/33-TL è la nuova soluzione di stringa trifase di FIMER, ideale per ottimizzare i costi realizzativi e operativi di impianti commerciali e industriali.
La nuova famiglia di inverter di stringa PVS, con potenza fino a
33 kW, è stata progettata con l’obiettivo di massimizzare il
ritorno di investimento in applicazioni commerciali e industriali
come pensiline, impianti a tetto e tracker.
Facilità di installazione e manutenzione
Il design compatto del prodotto, composto da una singola
meccanica, permette di risparmiare su costi di installazione.
Grazie ai connettori posti all’esterno dell’inverter, l’installazione
risulta facile e veloce, senza bisogno di aprire la cover frontale.
Inoltre l’assenza di fusibili garantisce un risparmio sui costi e sui
tempi di manutenzione, riducendo al massimo gli interventi sul sito.
Massima flessibilità e integrazione
Il suo range di tensione di ingresso e il suo sistema di connessioni
garantisce flessibilità all’inverter e lo rende idoneo sia per impianti
nuovi che per progetti di retrofit.
La nuova famiglia di inverter garantisce la massima integrazione
con le ultime tecnologie in campo fotovoltaico, inclusi i moduli
bifacciali.
Comunicazione avanzata
Commissioning rapido grazie alla app Installer for solar inverters,
che permette la messa in servizio di più inverter
contemporaneamente, risparmiando fino al 70% del tempo di
commissioning.
Il monitoraggio delle correnti delle singole stringhe permette di
tenere sotto controllo lo stato del generatore fotovoltaico e di
individuare in tempo reale eventuali guasti.
La soluzione Export limitation di FIMER è di serie e permette di
venire incontro ai limiti di esportazione di potenza imposti dalle
utility, senza bisogno di ulteriori dispositivi esterni.
Caratteristiche principali
• Inverter compatto adatto ad installazione verticale e orizzontale
• Design senza fusibili
• Installazione su impianti nuovi e applicazioni di retrofit
• Massima tensione di stringa 1100Vdc
• Compatibile con moduli fotovoltaici bifacciali
• Funzione prevenzione PID (opzionale)
• Commissioning tramite l’app Installer for solar inverters
• Funzione di Export limitation integrata
• Monitoraggio della corrente di ogni singola stringa
• Sistema di rilevazione arco elettrico (opzionale)
• Disponibilità del 10% di potenza in più in caso di temperatura fino
a 30°C |
SPECIFICHE |
MODELLO |
PVS-20-TL |
PVS-30-TL |
PVS-33-TL |
Ingresso |
Massima tensione assoluta di ingresso |
1100 V |
Tensione di attivazione DC di ingresso |
250-500 V (default 430 V) |
Intervallo di tensione DC in MPPT a
Pacr e Vacr |
200-1000 V |
Numero di MPPT indipendenti multi-master |
4 |
Tensione nominale DC in ngresso |
620 V |
Massima potenza FV raccomandata |
34000 Wp |
44000 Wp |
48000 Wp |
Potenza massima DC di ingresso per ogni MPPT |
12000W@26A, 10000W@22A |
Intervallo MPPT di tensione DC |
460-850V |
Massima corrente DC in ingresso per ogni MPPT |
2x26A,2x22A |
2x26A,2x22A |
2x26A,2x22A |
Massima corrente di cortocircuito di ingresso |
40 A |
Numero di coppie di collegamento DC |
2 |
Tipo di connessione DC |
Connettore PV ad innesto rapido |
Protezioni di ingresso |
Protezione da inversione di polarità |
Sì, da corrente limitata |
Protezione da sovratensione di ingresso |
SPD Type II / Type I+II (opzionale) |
Controllo di isolamento |
Sì, in accordo alla normativa locale |
Uscita |
Tipo di connessione AC alla rete |
Trifase (3W+PE o 4W+PE) |
Sistema di distribuzione in BT |
TN-S, TN-C, TN-CS, TT |
TN-S, TN-C, TN-CS, TT |
TN-S, TN-C, TN-CS, TT |
Potenza nominale AC di uscita (Pacr @cosφ=1) |
20000 W |
30000 W |
33000 W |
Potenza massima AC di uscita (Pacmax @cosφ=1) |
22000 W fino a 30°C |
33000 W fino a 30°C |
36300 W fino a 30°C |
Potenza apparente massima (Smax) |
22000 VA fino a 30°C |
33000 VA fino a 30°C |
36300 VA fino a 30°C |
Potenza reattiva massima (Qmax) |
20000 VAR |
30000 VAR |
33000 VAR |
Fattore di potenza nominale e intervallo di regolazione |
> 0.995; 0…1 induttiva/capacitiva |
Tensione nominale AC di uscita (Vac,r) |
380V, 400V |
Massima corrente AC di uscita (Iac,max) |
33,4 A |
50,1 A |
55,1 A |
Frequenza nominale di uscita (fr) |
50 Hz / 60 Hz |
Range di frequenza di uscita (fmin...fmax) |
47...53 Hz / 57…63 Hz |
Distorsione armonica totale di corrente |
<3% |
Sezione massima cavo AC consentita |
35 mm2 rame/alluminio |
Connessione AC |
Terminal block sconnettibile |
Protezione di uscita |
Protezione anti-islanding |
In accordo alla normativa locale |
Massima protezione esterna da sovracorrente AC |
63 A |
80 A |
80 A |
Protezione da sovratensione di uscita |
SPD Type II |
Prestazioni operative |
Efficienza massima (ηmax) |
98,4% |
98,4% |
98,4% |
Efficienza pesata (EURO) |
98,2% |
98,2% |
98,2% |
Comunicazione |
Interfacce di comunicazione integrate |
Doppia porta Ethernet, WLAN, Porta RS-485 advanced (opzionale) |
Protocolli di comunicazione |
Modbus TCP Sunspec, Modbus RTU Sunspec (opzionale) |
Servizio di monitoraggio |
LEDs, Web User Interface, Installer APP, Display (opzionale) |
Servizi Cloud |
Aurora Vision® Plant Management Platform, Rest API |
Funzioni avanzate |
Export limitation control integrata (in combinazione con meter esterno),
24h monitoraggio dell'autoconsumo |
Ambientali |
Temperatura ambiente |
-25...+60°C (-13...140 °F) con derating oltre 45 °C (113 °F) |
Umidità relativa |
4%... 100% con condensa |
Massima altitudine operativa |
4000 |
4000 |
4000 (derating sopra 3000) |
Fisici |
Tipologia di inverter |
Grid connected, doppio stadio, senza trasformatore |
Grado di protezione ambientale |
IP65 |
Sistema di raffreddamento |
Ventilazione forzata |
Dimensioni (H x W x D) |
675 (799,2 con scatole di connessione) x 591,8 x 227,5 mm |
Peso |
50 Kg |
Sistema di montaggio |
Staffa di montaggio (installazione verticale e orizzontale) |
Sicurezza |
Certificazioni |
CE |
Norme EMC e di sicurezza |
IEC/EN 62109-1, IEC/EN 62109-2, EN 61000-6-1, EN 61000-6-2, EN 61000-3-11, EN 61000-3-12, EN 62311, EN 301 489-1, EN 301 489-17, EN 300 328 |
Norme di connessione alla rete (verificare la disponibilità tramite il canale di vendita) |
4K26, IEC 61683, EN 50530, IEC 62116, IEC 61727, AS/NZS 4777.2, VDE-AR-N 4105, VDE-AR-N-4110, DIN VDE 0124-100, DIN VDE 0126-1-1, VFR 2019, UTE C15-712-1, Enedis-NOI-RES_13E, CEI 0-21,
CEI 0-16, PEA, MEA, EN 50438 (incluse deviazioni per l’Irlanda), EN 50549-1/-2, CNS 15382,
DRRG, CLC_FprTS50549-1/-2, ÖVE/ÖNORM E 8001-4-712, TOR D4, G99, Synergrid C10/11, RD 413,
RD 1565, RD244, NTS 631, UNE 206006, UNE 206007 (ITC-BT-40), PPDS-priloha-2018, TR.3.2.2, IRR-DCC-MV, P.O. 12.3/10.06, ABNT NBR 16149, ABNT NBR 16150, Chile LV/MV,
NRS-097-2-1, SII, ISO/IEC Guide 67 |
|
|
|
|
|
|