VeEX VePAL FX300

 

OTDR portatile, rilevatore di guasti, misuratore di potenza ottica, localizzatore visivo di guasti e sorgente laser.

Piattaforma multifunzione per il collaudo delle reti in fibra ottica
VeEX VePAL FX300 è una soluzione completa per test ottici dedicata ai tecnici addetti alle installazioni, collaudo, ricerca dei guasti e ripristino su reti FTTX/PON, rete mobile backhaul e relative infrastrutture convergenti di rete.

 

Caratteristiche della piattaforma

Parte Software
- Architettura software flessibile che supporta applicazioni a doppio test che possono essere eseguite simultaneamente
- Programma per PC ReVeal™ per aggiornare il firmware dello strumento, gestire le configurazioni dei test, elaborare i risultati delle misure e generare rapporti di test per il cliente
- Programma per PC Fiberizer per analizzare la traccia della fibra ottica
- Programma Fiberizer Cloud basato sull’analisi della traccia e gestione dei dati
- Supporto R-server per una gestione centralizzata della forza lavoro e archivio dei risultati dei test

Parte Hardware
- Schermo tattile TFT ad alta risoluzione da 7” a colori che permette un’ottima visibilità in qualsiasi condizione di luce
- Connettività via interfaccia 10/100Base-T, WiFi™, Bluetooth®, o scheda 3G per applicazioni back office
- Microfono e altoparlante incorporati per applicazioni VoIP e VF
- Funzionamento intelligente della ventola con sensore di temperatura incorporato
- Pacco batterie agli ioni di Litio intercambiabile per un’ampia autonomia sul sito di lavoro
- Interfaccia USB-A per connettere supporti di memoria USB e la sonda per ispezionare la fibra
- Interfacce ottiche universali da 2.5 mm con adattatori ottici intercambiabili (SC/FC/ST/LC)

 

Principali funzioni

Test Ottici
- Parametri ottimizzati FTTx/PON per le migliori zone morte disponibili per 1xN splitter e normali eventi riflessivi
- Opzioni per lunghezze d’onda multimodali e monomodali: 850, 1300, 1310, 1490, 1550, 1625 & 1650 nm
- Porta OTDR filtrata a 1625 o 1650 nm per eseguire misure con la rete in esercizio e il rilevamento delle fibre attive con misuratore di potenza ottica integrato
- Elevata gamma dinamica (fino a 45 dB) per misure nelle tratte per comunicazioni su lunghe distanze e collaudi lungo le reti PON munite di porte con un elevato numero di splitter
- Fino a 128,000 punti di campionamento
- Una zona Morta per Evento < 1 m e una Zona Morta per Attenuazione < 5 m
- I formati dei file .sor sono conformi con lo standard Telcordia GR-196 e SR-4731
- Caratterizzazione del link (misure multi impulso) e tabella dettagliata degli eventi
- Lo strumento integra come opzioni un localizzatore visivo di guasti, la sonda per ispezionare la fibra, il misuratore di potenza ottica PON e la sorgente laser

 

La soluzione FX300

La rete Ethernet è sempre più orientata verso le fibre ottiche e questo sta diventando l’accesso dominante e la tecnologia metro per molti gestori. Pertanto i tecnici sul campo dovranno essere muniti di una soluzione che permetta loro di caratterizzare la fibra ottica. Un potente strumento come FX300 risponde a questa richiesta integrando la giusta combinazione di strumenti ottici e funzioni di test che permette di qualificare una tratta in fibra con una sola piattaforma, evitando di inviare un tecnico sul sito. La soluzione FX300 “tutto in uno” vi offre quanto segue:

OTDR Multimodale/Monomodale: per localizzare e caratterizzare la tratta in fibra, le perdite ai connettori e giunzioni
Rilevatore di Guasti sulla Fibra: per rilevare velocemente pieghe e rotture
Misuratore di Potenza Ottica e Sorgente di Luce: per eseguire misure di potenza e perdita ottica
Localizzatore Visivo di Guasti: per controllare bretelle ottiche, armadi e cartoline in caso di rotture o macropieghe nella fibra
Microscopio per Fibre Ottiche: per verificare i connettori sporchi e/o danneggiati

 

 

 

Connettività Fiberizer Cloud

Abbinate il vostro tester multiservizi FX300 via Bluetooth ad uno Smartphone, Laptop o Tablet così da trasferire efficientemente i dati dei test OTDR direttamente al server Cloud usando qualsiasi tecnologia wireless disponibile (3G, WiFi).