Distribuzione Elettrica
Power Protection presenta una delle migliori offerte di prodotti modulari presenti sul mercato
Linea Modulare Plus: Protezione delle linee
Interruttori magnetotermici
- fino a 125A
- fino a 25kA-EN60898
- fino a 50kA-EN60947-2 |

Interruttore magnetotermico modulare per fotovoltaico

2 e 4 poli per protezione e sezionamento stringhe fotovoltaiche da 12 a 880Vcc.
I primi con una soluzione modulare dedicata ai quadri di campo:
- Esecuzione compatta
- Tensione fino a 880Vcc, corrente fino a 63A
- Blocco leva di manovra lucchettabile
- Ausiliari elettrici per segnalazione stato manovra e guasto
- Comando motore Tele MP
- Riarmo automatico TeleREC SOLAR per EP102UC
- Attitudine al sezionamento secondo EN 60947-2
Caratteristica / Tipo |
EP102UC |
EP104UC |
Curva |
B |
Corrente nominale In (A) |
6 - 63 |
10 - 63 |
Tensione nominale d'impiego in CC Un (V) |
440 |
880 |
Tensione massima d'esercizio in CC (V) |
500 |
1000 |
Tensione minima d'esercizio in CC (V) |
12 |
Attitudine al sezionamento secondo EN 69047-2 |
si |
Tensione nominale d'isolamento Ui Grado d'inquinamento 2 (V) |
500 |
1200 |
Tensione nominale d'isolamento Ui Grado d'inquinamento 3 (V) |
440 |
1000 |
Tensione nom. di tenuta all'impulso Uimp (kV) |
6 |
Rigidità dielettrica (kV) |
2,5 |
Numero manovre meccaniche/elettriche |
20.000/1.000 |
Categoria di utilizzazione |
DC-21B |
Linea Modulare Plus: Protezione delle persone
Differenziali puri
- fino a 125A
- fino a 1000mA
- Tipo AC, A, B, Ai, S, Si, BS
Magnetotermici differenziali
- fino a 40A, 1PN, 2m
- fino a 300mA
- Tipo AC e A Blocchi
- fino a 125A
- fino a 1000mA
- Tipo AC, A, Ai, Si |
Interruttore magnetotermico differenziale:
Serie DP40/DP45 (Tipo AC, A)

Prestazioni
- Corrente nominale In (A): 4 a 40
- Corrente differenziale nominale d'intervento IΔn (mA): 30, 300
- Curva di intervento: C
- Tensione nominale Un (V): 230
- Tensione di esercizio minima UB min (V): 100
- N° manovre meccaniche/elettriche: 20.000/10.000
- Tropicalizzazione sec. IEC 60068-2-28/2-30 e DIN 40046: 95% di UR a 55°C
- Cap. terminale cavo flessibile/rigido (mm²):
Terminali superiori 16-25
Terminali inferiori 25-35
- Poli: 1+N (neutro a destra)
- Resistenza contro gli scatti intempestivi:
250A 8/20µs; 200A 0,5µs - 100kHz
- Variazione della temperatura ambiente (°C): -5 a +40
- Peso (g): 250
Tenuta al cortocircuito
Secondo EN 61009 et EN 60898
- Potere di chiusura e d'interruzione differenziale nominale: IΔm = 4500A
- Potere d'interruzione nominale estremo: Icn = 4500A a 230V
- Classe di limitazione dell'energia: 3
Tenuta al cortocircuito
Secondo EN 60947-2
Potere d'interruzione nominale estremo: Icu = 6000A a 230V
Norme
EN 61009
Approvazioni
CE
Estensioni
Contatti ausiliari
Sganc. a lancio di corr.
Sganc. di minima tensione
Interr. apertura pannello
Comando motore
Interruttore magnetotermico differenziale:
Serie DP60 (Tipo AC, A)

Prestazioni
- Corrente nominale In (A): 6, 10, 16, 20, 25, 32, 40
- Corrente differenziale nominale d'intervento IΔn (mA): 30, 300
- Curva di intervento: C
- Tensione nominale Un (V): 230~
- Tensione di esercizio minima UB min (V): 100~
- N° manovre meccaniche/elettriche: 20.000/10.000
- Tropicalizzazione sec. EN 60068-2-28/2-30: 95% di UR a 55°C
- Cap. terminale cavo flessibile/rigido (mm²):
Terminali superiori 16-25
Terminali inferiori 25-35
- Poli: 1+N (2 moduli)
- Resistenza contro gli scatti intempestivi: 250A 8/20µs
- Variazione della temperatura ambiente (°C):
Tipo AC da -5 a 40
Tipo A da -25 a 40
- Peso (g): 250
Tenuta al cortocircuito
Secondo EN 61009
- Potere di chiusura e d'interruzione differenziale nominale: IΔm = 6000A
- Potere d'interruzione nominale: Icn = 6000A a 230V
- Classe di limitazione dell'energia: 3
Tenuta al cortocircuito
Secondo EN 60947.2
Potere d'interruzione nominale estremo: Icu = 10000A a 230V
Norme
EN 61009
Approvazioni
IMQ, CE, RINA.
Estensioni
Contatti ausiliari
Sganc. a lancio di corr.
Sganc. di minima tensione
Interr. apertura pannello
Comando motore
Interruttore magnetotermico differenziale:
Serie DP100 (Tipo A)

Prestazioni
- Corrente nominale In (A): 4 a 40
- Corrente differenziale nominale d'intervento IΔn (mA): 30, 300
- Curva di intervento: C
- Tensione nominale Un (V): 230
- Tensione di esercizio minima UB min (V): 100
- N° manovre meccaniche/elettriche: 20.000/10.000
- Tropicalizzazione sec. IEC 60068-2-28/2-30 e DIN 40046: 95% di UR a 55°C
- Cap. terminale cavo flessibile/rigido (mm²):
Terminali superiori 16-25
Terminali inferiori 25-35
- Poli: 1+N (neutre a sinistra)
- Resistenza contro gli scatti intempestivi:
250A 8/20µs; 200A 0,5µs - 100kHz
- Variazione della temperatura ambiente (°C): -5 a 40
- Peso (g): 250
Tenuta al cortocircuito
Secondo EN 61009 e EN 60898
- Potere di chiusura e d'interruzione differenziale nominale: IΔm = 6000A
- Potere d'interruzione nominale estremo: Icn = 6000A a 230V
- Classe di limitazione dell'energia: 3
Tenuta al cortocircuito
Secondo EN 60947-2
Potere d'interruzione nominale estremo: Icu = 10000A a 230V
Norme
EN 61009
Approvazioni
IMQ, CE, RINA.
Estensioni
Contatti ausiliari
Sganc. a lancio di corr.
Sganc. di minima tensione
Interr. apertura pannello
Comando motore |